A Bologna inaugurato il centro meteo europeo

Sarà un punto di riferimento a livello internazionale, un concentrato di tecnologia nel cuore dell’Emilia Romagna. A Bologna è stato inaugurato alla presenza del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, del sottosegretario agli Esteri Manlio Di Stefano, del presidente di Regione Stefano Bonaccini e dei massimi rappresentanti Ecmwf, il data center ha il suo cuore nel supercomputer BullSequana XH2000 di Atos: grazie a questo sistema, che entrerà in funzione il 5 maggio 2022, mandando in pensione l’attuale centro di Reading (Gran Bretagna), le prestazioni di calcolo saranno quasi quintuplicate. L’Ecmwf sarà così in grado di scattare “fotografie” delle previsioni meteo sempre più nitide e tempestive per le decine di Paesi europei membri. Si saprà con precisione sempre maggiore dove e quando c’è probabilità che si verifichino fenomeni estremi, come una bomba d’acqua o una tromba marina, informazioni chiave per i servizi meteo nazionali, per far scattare allerta mirate e misure che possano evitare tragedie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *