A Piedi da Bologna a Faenza, ecco la guida

È stata recentemente pubblicata ‘La via dei Gessi e dei Calanchi a piedi’, una guida per gli appassionati delle passeggiate attraverso i nostri territori realizzata due professioniste delle escursioni, Sara Cavina e Sara Zanni. 

L’emergenza sanitaria, con il lockdown della scorsa primavera, ha spinto tanti a una gran voglia di evasione e a voler trascorrere le loro vacanze muovendosi a piedi, in bici o a cavallo. Questo crea le condizioni per valorizzare zone poco conosciute.

Le Guide Ambientali Escursionistiche Sara Cavina e Sara Zanni hanno pensato a un volume nel quale viene descritto un percorso di circa 100 chilometri che unisce, attraverso le colline emiliano-romagnole, Bologna con Faenza, attraverso appunto ‘La dei gessi e dei calanchi’, il tutto con sette giorni di cammino.

Il percorso descritto nella guida comprende sentieri CAI con strade sterrate e asfaltate che alle volte si intersecano con altri famosi percorsi come il ‘Cammino di Sant’Antonio’, le ‘Vie di Dante’ e le ‘Viae Misericordiae’.

In questo viaggio a ‘passo lento’ il camminatore potrà immergersi nelle affascinanti zone naturalistiche del Parco Regionale dei Gessi Bolognesi, dei Calanchi dell’Abbadessa e del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola oltre a visitare alcuni fra i Borghi più belli d’Italia, il tutto utilizzando la descrizione dettagliata dei sentieri presentati sulla guida e le tracce Gps che possono essere scaricate gratuitamente seguendo i link indicati. Il lavoro di Zanni e Cavina si è avvalso anche della collaborazione dei comuni, delle Pro Loco e degli Enti dei siti naturalistici, che il percorso intercetta.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *