Amministrative in Emilia Romagna: Parma e Piacenza al ballottaggio, i 17 sindaci eletti

E’ iniziato come da programma alle 14 di oggi lo spoglio delle schede nei 21 comuni dell’Emilia-Romagna chiamati al voto ieri, oltre che per i referendumanche per le elezioni amministrative. A urne chiuse, ieri sera alle 23,  l’affluenza è stata il 52,53% degli aventi diritto, in calo rispetto all’ultima tornata ammnistrativa che segnò il 55,99%. Nelle 4 città con popolazione superiore ai 15mila abitanti interessate da questa tornata elettorale, vige il sistema elettorale maggioritario a doppio turno. In pratica, se a Parma, Piacenza, Riccione e Budrio nessuno dei candidati sindaci in corsa otterrà il 50% +1 dei voti validi, si andrà al ballottaggio domenica 26 giugno. Negli altri 17 comuni, invece, i sindaci sono già stati eletti.

In base alle proiezioni del consorzio Opinio Italia per la Rai, alle comunali di Parma il candidato Michele Guerra (centro-sinistra) raggiunge il 45,8%, seguito da Pietro Vignali (centro-destra) con il 21,1%. Al terzo posto Dario Costi, liste civiche, al 10,9%, seguito da Priamo Bocchi di Fdi, al 6.8%. Si profila quindi, per la città, il ballottaggio del 26 giugno, tendenza emersa anche dagli exit poll di ieri. Sulla base dei voti ricevuti nel 10% delle sezioni intorno alle 18.00 Guerra si conferma intorno al 43% e Vignali al 23%.

A Piacenza Katia Tarasconi del centrosinistra con il 20% delle schede scrutinate si attesta attorno al 41%, seguita dalla candidata di centrodestra Patrizia Barbieri che ha totalizzato il 37% dei consensi, con Stefano Cugini dei cinque stelle all’11%.

A Budrio Debora Badiali del centrosinistra con la metà delle sezioni scrutinate è al 51% avanti al civico Maurizio Mazzanti con il 40%, quindi Claudio Arletti del centro destra al 6% e Gualtiero Via al 4%.

Infine a Riccione Daniela Angelini del centrosinistra sembra molto avanti rispetto a Stefano Caldari del centrodestra, il discografico Claudio Cecchetto e Stefania Sinicropi.

Per gli altri comuni nel forlivese a Castrocaro Terme ha come sindaco il civico Francesco Billi, a Dovadola Francesco tassinari ha ottenuto il 91% dei consensi, a Longiano ha vinto Mauro Graziano. Quindi nel ferrarese a Terre unite vittoria per Roberto Lodi con il 52% su Francesco Margutti, quindi nel modenese a Bomporto il sindaco è Tania Meschiari con il 60% dei consensi, mentre a Castelnuovo Rangone è Massimo Paradisi del centrosinistra, infine a Novi di Modena il sindaco è Enrico Diacci.

Nel piacentino a Bettola vittoria per Paolo negri, mentre a Carpaneto piacentino ha vinto Andrea Arfani. A Monticelli d’Ongina il sindaco è Gimmi Distante che ha battuto di soli 3 voti Martina Affaticati, infine a Villanova sull’Arda Romano Freddi ha battuto con il 54,54% Ezio Marocchi.

Nel parmense si è votato a Bardi con Valentina Pontremoli sindaco, quindi a Riolo terme in provincia di Ravenna la vittoria è andata a Federica Malavolti, quindi a Campegine nel reggiano il primo cittadino è Alessandro Spanò che per 16 voti ha battuto Giuseppe Artioli. Infine nel riminese a Coriano la vittoria è andata a Gianluca Ugolini, a Morciano di Romagna a Giorgio Ciotti con il 91% dei consensi e Santagata Feltria tutti i 977 voti sono andati all’unico candidato Goffredo Polidori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *