Bologna: sale l’Rt, 16 i decessi

Dopo due settimane dalla riapertura, i dati legati alla diffusione del covid-19 cominciano a peggiorare. A Bologna, l’Rt, l’indice del contagio, passa dallo 0,81 della scorsa settimana allo 0,9. Il limite massimo è l’1 oltre il quale scattano i provvedimenti e si cambia colore. Un altro dato preoccupante riguarda i focolai, 850 quelli attivi a Bologna, in atto prevalentemente nelle scuole. “Il sistema regge” ha assicurato il direttore generale dell’Ausl di Bologna Paolo Bordon che stamattina ha presentato gli educatori alla salute tra i banchi di scuola, professionisti in grado di rispondere alle domande degli studenti, in merito al coronavirus e alla pandemia.

Per quanto riguarda l’aggiornamento del bollettino covid-19 di oggi su 29.500 tamponi, sono 871 i nuovi positivi: 197 nella provincia di Bologna, 174 a Modena e 109 a Parma. In generale resta contenuta l’incidenza dei nuovi casi, il numero dei guariti è in costante crescita (sono in totale quasi 322mila, 729 in più di ieri) mentre i ricoveri sono in calo, (195 i pazienti nelle terapie intensive e 1.416 nei reparti non critici). Purtroppo si registrano altri 16 decessi: 4 a Reggio Emilia e 4 a Forli-Cesena, nessun decesso a Ferrara.

Per quanto riguarda i vaccini, le dosi hanno superato il milione 855mila, di queste più di 629mila sono seconde dosi. E mentre ieri è partita in anticipo la vaccinazione per la fascia 60/64 anni, l’Emilia-Romagna si sta preparando ad iniziare le prenotazioni per gli over 50. Oggi, intanto, si sono aperte le prenotazioni per i cittadini estremamente vulnerabili tra i 51 e i 59 anni  che rientrano nella “categoria 4”, indicata come prioritaria dal piano vaccinale. I cosiddetti “fragili” verranno contattati direttamente dalle Aziende sanitarie per fissare un appuntamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *