Alluvione: agricoltura in ginocchio, perdite fino all’80%
Le acque hanno invaso campi coltivati e frutteti nelle zone teatro di tracimazioni e rotture di argini: nel Bolognese (Idice);
Leggi tuttoLe acque hanno invaso campi coltivati e frutteti nelle zone teatro di tracimazioni e rotture di argini: nel Bolognese (Idice);
Leggi tuttoProsegue in Emilia-Romagna la ripresa del commercio, con vendite in crescita, anche se il ritmo rallenta ed è più contenuto.
Leggi tuttoCon il Defr viene confermato un piano degli investimenti rilevante che, nell’arco di appena due anni, ha raggiungo i 18
Leggi tuttoIl People Mover è (ancora) “temporaneamente sospeso”, come rende noto Marconi Express, la società di gestione della monorotaia che collega
Leggi tuttoIl 2021 è stato un anno positivo per l’economia dell’Emilia-Romagna, che ha registrato un netto recupero dopo il calo del
Leggi tuttoNon è ancora cominciata l’estate e siamo in assenza di risorse idriche, è la tempesta perfetta”. Così Meuccio Berselli, segretario generale
Leggi tuttoUn balzo in avanti per l’export regionale nel 2021. E’ quanto rileva l’ufficio studi di Unioncamere Emilia-Romagna nell’analisi dei dati
Leggi tuttoSecondo l’edizione di gennaio degli Scenari per le economie locali di Prometeia, analizzati dall’ufficio studi di Unioncamere Emilia-Romagna, la ripresa
Leggi tuttoL’assessore regionale al Bilancio dell’Emilia-Romagna, Paolo Calvano, è stato nominato Consigliere per la Gestione separata, come rappresentante delle Regioni italiane,
Leggi tuttoUn parziale recupero dell’economia dell’Emilia-Romagna. Ad intravederlo per quest’anno è la Banca d’Italia nel suo rapporto sull’economia regionale. Nel dettaglio,
Leggi tutto