Continua il caldo torrido: nuova allerta per il calore

La protezione civile dell’Emilia Romagna ha diramata una nuova allerta meteo a causa delle temperature estreme nella zona centrale della Regione. Qui infatti,  domani, sabato 23 luglio, sono previste  temperature con valori massimi di 37-38 gradi nelle zone di pianura e bassa collina, ad eccezione della costa e punte localmente fino a 39 gradi nelle pianure centrali. Il bollettino è stato emanato oggi  e ha validità dalle 00:00 del 23 luglio 2022 fino alle 00:00 del 24 luglio 2022. L’Allerta per temperature elevate riguarda le province di PR, RE, MO, BO, FE, RA. Si aggiunge una allerta gialla per temperature elevate per le province di PC, PR, RA, FC, RN.

“Dagli ultimi aggiornamenti il caldo sembra poter rimanere il protagonista anche per tutta la terza decade di luglio, con temperature ben superiori alle medie da Nord a Sud. Non è da escludere, tuttavia, il passaggio della coda di una perturbazione atlantica tra il 27 e il 28 luglio che potrebbe coinvolgere parzialmente le regioni settentrionali e in parte anche quelle centrali, specie del versante adriatico, con il ritorno di qualche temporale anche intenso e di un parziale calo delle temperature. Ma anche sul lungo termine le proiezioni modellistiche continuano a vedere condizioni di gran caldo e con precipitazioni inferiori alle medie.”

Per sabato 23 luglio a Bologna cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 39°C, la minima di 25°C, lo zero termico si attesterà a 4589m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sudest, al pomeriggio deboli e proverranno da Nord-Nordovest. Allerte meteo previste: afa.

Per domenica 24 luglio cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 38°C, la minima di 25°C, lo zero termico si attesterà a 4541m. I venti saranno al mattino assenti e proverranno da Nord, al pomeriggio moderati e proverranno da Est. Allerte meteo previste: afa.

In base alle linee guida regionali, le Aziende Usl e i Comuni, con la collaborazione del volontariato e del terzo settore, costruiscono piani locali di azione anti-caldo. Su tutto il territorio bolognese come in quello regionale è disponibile un sistema di previsione del “disagio bioclimatico” gestito da ARPAE Emilia-Romagna, dove si possono trovare altre informazioni utili su gruppi a rischio, consigli pratici per fronteggiare l’emergenza caldo, gli effetti sulla salute.

A livello locale vengono individuate le situazioni a rischio, in particolare delle persone non note ai servizi, attraverso una collaborazione strutturata dei medici di famiglia, dei Presidi ospedalieri e dei Servizi sociali dei Comuni.

E’ stato predisposto anche un numero verde del Servizio Sanitario Regionale: 800 033 033 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.00, il sabato dalle 8.30 alle 13.00) che può rispondere alle domande dei cittadini sul problema e può trasferire, sempre gratuitamente per chi chiama, la telefonata all’URP dell’Azienda Sanitaria di riferimento per gli approfondimenti necessari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *