Coronavirus: aumentano i ricoveri. 32 nuovi decessi
Continua a trasformarsi la curva dei contagi da Coronavirus in Emilia Romagna. Premettendo che i dati del lunedì offrono una fotografia sfuocata, oggi, a fronte di circa 11 mila tamponi ci sono 877 nuovi positivi con un tasso di contagio che passa al 7,6%. Bologna, Modena, Reggio Emilia e Rimini sono le città più colpite. Purtroppo si registrano ancora 32 nuovi decessi. Di questi 11 nella provincia di Bologna, 6 in quella di Modena e 4 nel riminese.I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 296 (-1 rispetto a ieri), 2.256 quelli negli altri reparti Covid (+30 ingressi).
Procede spedita anche la campagna vaccinale. Sono quasi 400 mila le persone che hanno già ricevuto la seconda dose e che dunque possono considerarsi completamente immunizzate. E sempre sul fonte vaccinale e sugli effetti che questo potrebbe avere sulla vita delle persone, L’Emilia-Romagna reclama il pass per gli spostamenti tra regioni. “Sentiamo la necessità di una protezione per evitare il via libera, il tana-liberi-tutti immediatamente, ma avere invece un elemento che permetta di lavorare o spostarsi in maggiore sicurezza. Avrebbe effetti benefici anche per il turismo”. ha dichiarato il presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini circa l’utilità del pass per la stagione turistica ma anche per gli spostamenti di tutti i giorni. Un documento su cui si sta discutendo e sui si sta cercando un fonte comune di condivisione.
Intanto dal 26 aprile dovrebbe esserci una lenta riapertura delle attività in regione con la possibilità per i ristoranti di tornare a lavorare ma solo all’aperto. Soluzione questa che divide la categoria.