Covid: calano i positivi, ancora 67 morti. Dal 12 aprile il vaccino dai 70 ai 74 anni
Finalmente calano i positivi al Coronavirus in Emilia Romagna. Calano anche i ricoveri negli ospedali che iniziano a sentire meno la pressione ma non i decessi che nella giornata odierna raggiungono il numero spaventoso di 67. I nuovi positivi sono 1187 su un totale di 33 mila tamponi. La curva dunque si sta modificando verso il basso con un decremento delle infezioni. Rimangono ancora troppo alti invece i decessi che arrivano a 20 nella sola provincia di Bologna e a 13 in quella di Forlì Cesena.
Molte le novità sul fronte delle vaccinazioni. La prima è che a partire dal 12 di aprile si apriranno le prenotazioni per vaccinare i cittadini nati tra il 1947 e il 1951 quindi quelli di età compresa tra i 70 e i 74 anni. Sempre per quanto riguarda le vaccinazioni tra qualche settimana sarà possibile presentarsi anche in farmacia per avere l’iniezione. La disposizione è stata emanata a livello nazionale e coinvolge anche l’Emilia Romagna. Sempre da Roma arriva l’indicazione per le regioni di vaccinare anche chi ci abita solo per lavoro o a chi ci si trova per assistere un familiare, colmando così un importante vuoto legistaivo. Sul fronte dei tamponi arriva poi un’altra notizia importante da parte del consiglio di stato che precisa: Bene i tamponi rapidi nelle farmacie, purché non siano ‘fai da te’: il test antigenico deve essere effettuato direttamente dal personale abilitato, non dalla persona stessa che si sottopone all’esame, e i farmacisti rientrano appunto in questo personale.
Passiamo ai numeri: sono quasi 300 mila gli emiliano romagnoli vaccinati fino ad oggi. A Bologna il centro vaccinale della fiera rimarrà aperto fino a mezzanotte. Così accadrà nelle prossime settimane in tutte le città della nostra regione.