Covid: i dati in Emilia-Romagna
Nel giorno in cui l’Aifa ha sospeso l’utilizzo del vaccino Astrazeneca in tutta Italia a scopo precauzionale, nella nostra regione sono sempre più alti i numeri del covid:61 decessi nelle ultime 24 ore, più di 3.800 ricoverati negli ospedali e 2.800 nuovi positivi su 15.700 tamponi effettuati. Una percentuale altissima, quasi il 18%, in linea con quello dello scorso lunedì, ma non indicativa sull’andamento generale perché il numero di tamponi eseguiti la domenica è inferiore rispetto agli altri giorni. Bologna, Modena e Rimini sono le province dove i contagi viaggiano più velocemente mentre Piacenza resta fanalino di coda. I pazienti ricoverati nelle terapie intensive sono 373 (9 in più di ieri) mentre sono 3.464 negli altri reparti covid (+145). Continua la campagna vaccinale che da oggi si allarga anche alle persone con un’età compresa tra i 75 e i 79 anni e alle persone estremamente vulnerabili quindi con patologie gravi. Ad oggi sono state somministrate complessivamente più di 596mila dosi, mentre le persone immunizzate sono quasi 193mila.