Covid: salgono morti e contagi
E’ durata solo 24 ore la leggera discesa di contagi e di decessi da covid in Emilia-Romagna. Sono 65 i morti e 2.531 i nuovi positivi su 37.700 tamponi effettuati. Il tasso di positività passa dal 5,4 di ieri al 6,7% di oggi. Sono sempre Bologna e Modena le città più martoriate sia dai contagi che dai decessi. A Bologna 33 morti e 661 nuovi positivi mentre a Modena i decessi sono 6 e i contagi 373.
Aumentano ancora i ricoveri negli ospedali: salgono a 385 i pazienti nelle terapie intensive, mentre negli altri reparti covid sono 3551. Numeri che fanno scattare l’allarme secondo la Fondazione Gimbe. Nell’ultima settimana i nuovi casi sono aumentati del 25,5% mentre le terapie intensive sono occupate al 50% molto al di sopra della soglia critica fissata al 36%.
“Il sovraccarico ospedaliero – secondo Renata Gili, della Fondazione Gimbe – oltre a rendere più complessa l’assistenza dei pazienti Covid, aumenta lo stress del personale e impone di rimandare interventi chirurgici non urgenti per pazienti non Covid”.
Ma senza i vaccini la situazione poteva essere peggiore. Per questo dopo il sì di Ema ad Astrazeneca, Bonaccini si è detto pronto a ripartire a pieno ritmo con le vaccinazioni. “In questa regione, ha spiegato, possiamo triplicare il numero delle vaccinazioni giornaliere se arrivano le dosi”. Intanto ad oggi sono state somministrate più di 635mila dosi di vaccino. Le persone immunizzate sono quasi 215mila.