E.R: cala dell’80% la produzione delle pere
Crolla dell’80% la produzione di pere in Emilia-Romagna. Le gelate delle scorse settimane, secondo Confagricoltura, hanno compromesso il raccolto di 5mila aziende locali. A questi danni, vanno sommati quelli derivanti da malattie mortali per la pianta, come la valsa, che esplodono proprio sotto la spinta di stress climatici estremi e poi le minacce di patogeni non ancora del tutto debellati, in primis la cimice asiatica e la maculatura bruna. Probabilmente, secondo le stime di Confagri, quest’anno la varietà ‘regina’ sarà difficile da reperire sui banchi del supermercato. Per Marco Piccinini, presidente della sezione frutticola regionale, è necessario “investire in ricerca e dare il via libera all’uso delle nuove tecniche di miglioramento genetico-varietale per ottenere impianti resilienti, capaci di contrastare gli stress climatici, e più resistenti alle malattie”.