Emilia Romagna e Lussemburgo: prove di collaborazione
Continua e si rafforza il dialogo tra Emilia-Romagna e Lussemburgo, due territori dinamici, ad alto tasso di innovazione, accomunati dal forte ancoraggio ai valori europei e con relazioni istituzionali consolidate.
E l’importante traccia di lavoro aperta con la Banca europea degli investimenti sui fondi necessari alla realizzazione di progetti innovativi e infrastrutture pubbliche in Emilia-Romagna, in particolare nei settori a maggior valore aggiunto.
E’ entrata subito nel vivo la missione, guidata dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, con la partecipazione dell’assessore allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla, in corso nel Granducato fino al 26 settembre. Nella delegazione emiliano-romagnola anche il presidente di Cineca e della Fondazione internazionale Big Data (Ifab), Francesco Ubertini, e, nella giornata di oggi, il sindaco di Faenza, Massimo Isola, che stasera parteciperà al lancio di un’iniziativa di raccolta fondi per i territori alluvionati, in particolare la Biblioteca Manfrediana di Faenza e il settore ceramico.
“La possibilità di promuovere uno sviluppo di qualità si basa sempre più sulla ca