Giornata europea della cultura ebraica: Ferrara capofila

“Rinnovamento” è la parola chiave della 23ma Giornata europea della cultura ebraica, in programma domenica 18 settembre. L’iniziativa coinvolgerà oltre cento località italiane, ed è coordinata e promossa dall’Unione delle comunità ebraiche e Ferrara sarà la città capofila. Un invito a visitare sinagoghe e quartieri ebraici, ad assistere a concerti, andare a mostre a tema o a incontrare dal vivo scrittori, artisti e intellettuali che raccontano il mondo e la cultura ebraica dalla loro particolare angolazione.

In particolare nella città estense sono molte le iniziative: da antichi canti al jazz interpretato in chiave ebraica, da convegni incentrati sui cambiamenti della città dopo le aperture dei ghetti a nuove proposte di arte. Tra sacro e profano, il ghetto si animerà già da sabato 17 con musiche e danze, un concerto Klezmer e uno di chitarre e voci, musiche e canti sefarditi. Domenica, al

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *