I Portici di Bologna sono patrimonio dell’umanità

I portici di Bologna sono stati nominati patrimonio dell’umanità dell’Unesco. “Un’immensa soddisfazione e un grande riconoscimento che ci rende felici, dichiara il sindaco Virginio Merola, l’iscrizione dei portici di Bologna tra i siti patrimonio dell’umanità UNESCO è il raggiungimento di un obiettivo da tempo perseguito ed è il riconoscimento del grande lavoro di questi anni portato avanti dalla vicesindaca Valentina Orioli e da tutta la struttura che ha dedicato a questa causa passione, competenza e capacità di relazione. Questo titolo rappresenta un grande onore e una grande responsabilità per Bologna, saremo all’altezza di questo riconoscimento”.

“Un riconoscimento inseguito da anni oggi è stato raggiunto, ha dichiarato il presidente di ACER Bologna Alessandro Alberani, un grazie va al sindaco di Bologna Virginio Merola e a tutti i suoi collaboratori. Siamo ancora più felici perché il portico della Barca, il cosiddetto Treno, è riconosciuto anch’esso patrimonio dell’Unesco. E’ l’unico portico moderno, ma è soprattutto il portico del quartiere delle case popolari di Bologna. Quindi, è con soddisfazione che apprendo che anche i cittadini della Barca hanno un portico patrimonio dell’umanità Unesco”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *