Il Bologna spreca e al Dall’Ara finisce 1-1 con la Salernitana

Davanti a quasi 20.000 spettatori di cui oltre 2500 tifosi della Salernitana, il Bologna cerca la prima vittoria in campionato dopo le sconfitte con Lazio e Milan e il pareggio interno con il Verona. Mihajlovic conferma a centrocampo Vignato, con Sansone accanto ad Arnautovic, mentre Kasius a destra e Cambiaso a sinistra.

La buona impressione della Salernitana si è confermata sul campo, con i giocatori di Nicola sempre primi sul pallone e l’idea che fisicamente possano surclassare i rossoblù. L’azione più clamorosa per la Salernitana arriva a metà tempo quando in mezzo all’area Medel liscia clamorosamente il pallone, m,a Dia da due passi si fa trovare impreparato e non riesce a concludere.

La partita continua con continui capovolgimenti di fronte e il regalo che fa Dia a Sansone è di quelli solo da scartare. Passa il pallone al portiere senza accorgersi che nella traiettoria c’è l’attaccante del Bologna. Che però si fa ammaliare da Sepe che riesce a deviare il pallone.

0-0 al termine del primo tempo, con la Salernitana che ha giocato di più ma con i rossoblù che hanno avuto l’occasione migliore.

Nell’intervallo Mihajlovic inserisce l’esperienza di Soriano, De Silvestri e Lykogiannis per Vignato, Kasius e Cambiaso. I rossoblù sembrano tornati carichi e vanno vicini al gol di testa, prima con De Silvestri, quindi con Soriano.

Al 5′ bel lancio per Sansone che entra in area e viene toccato da Bronn. Ghersini non ha dubbi, fischia il rigore ammonendo il difensore e la sua decisione viene avvallata dal VAR. Dal dischetto Arnautovic spiazza Sepe.

Nicola mette in campo prima l’esperienza di Candreva, quindi inserisce il classe 2000 Botheim.

Al 25′ è Arnautovic a disimpegnarsi bene ed entrare in area di rigore ma invece di calciare cerca un improbabile passaggio che non trova compagni. Poco dopo esce uno stremato Sansone, autore di una buona paertita anche se di un clamoroso errore per Riccardo Orsolini. Al 35′ esce anche Dominguez per Aebischer, con l’argentino ancora in difficoltà dal punto di vista fisico.

Al 40′ è ancora il Bologna ad andare vicino al raddoppio con una bella conclusione di Orsolini parata a terra da Sepe.

Al 43′ la Salernitana giunge al meritato pareggio con conclusione dal limite di Candreva che Skorupski riesce solo a toccare, ma davanti alla porta c’è Dià che da due passi tocca in rete. Passa un minuto e Arnautovic avrebbe la possibilità di tornare in vantaggio ma la sua conclusione dal limite è altissima.

Un risultato giusto per la volontà della Salernitana di non uscire sconfitta, ma c’è il rammarico per il Bologna di non aver chiuso un incontro che nella ripresa è sembrato avere sempre in mano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *