Istituto Rizzoli: tumore curato con la crioterapia
Congelare un raro tipo di tumore con la crioterapia, fino a farlo scomparire: questa la tecnica utilizzata con successo su sei pazienti affetti da fibromatosi desmoide da una équipe medica dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, primo centro in Italia ad applicarla nei confronti di una patologia che colpisce circa 150 persone l’anno nel nostro Paese. La fibromatosi desmoide è un raro tumore benigno ma che cresce aggressivo nei tessuti e può generare grandi masse che provocano forti dolori, compressione di organi interni e difficoltà motorie.
Se trattato chirurgicamente ha un’altissima possibilità di recidiva e, per questo, è affrontato con sedute di chemioterapia per bloccarne la crescita ma la massa però in questo modo rimane e, con essa, i problemi che provoca. Dai primi risultati di uno studio americano del Memorial Sloan Kettering Cancer Center e di uno studio multicentrico francese è nata quindi l’idea di utilizzare la crioterapia, già in uso per altre patologie: si tratta di una tecnica di radiologia interventistica che congela e necrotizza il tumore così che la massa si riduce progressivamente fino anche a scomparire.(ANSA).