Marradi: scossa di terremoto da 4.8 di magnitudo. Danni da verificare
Questa mattina si sono verificate una serie di scosse di terremoto al confine tra Toscana ed Emilia-Romagna. La più forte, di magnitudo 4.8, è stata registrata a Marradi, nell’appennino Tosco-Romagnolo, in provincia di Firenze: come segnala l’INGV Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, tra le città con più di 50000 abitanti vicine all’epicentro ci sono anche Imola, nella Città metropolitana di Bologna, e Faenza, in provincia di Ravenna.
Il sistema della Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia-Romagna si è subito attivato e, insieme alle strutture territoriali, proseguiranno tutto il giorno le verifiche con i tecnici incaricati. Al momento non risultano danni significativi a persone o cose.
Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e la vicepresidente con delega alle Protezione civile, Irene Priolo, sono in costante contatto con tutti i sindaci dei comuni più vicini all’epicentro, che in alcuni casi, in via precauzionale, hanno chiuso le scuole.