Salute, Telemedicina: Emilia Romagna all’avanguardia

262 pazienti telemonitorati da giugno 2021 a giugno 2022. Il 94% dei pazienti intervistati vorrebbe continuare a utilizzare il servizio. Sono i risultati del primo progetto di telemedicina 2016-2022 della Regione Emilia-Romagna, finanziato con oltre 600mila euro di risorse statali, che ha coinvolto pazienti complessi con patologie croniche attraverso un’unica piattaforma regionale.

hanno contribuito all’elaborazione del modello organizzativo per l’implementazione dei servizi di telemedicina che rientrano negli interventi attuativi del PNRR (Missione 6, Salute) e del Piano complementare.

“Questo progetto – commenta l’assessore alle Politiche per la salute, Raffaele Donini– ci dice che la telemedicina è un servizio apprezzato dalle nostre comunità, che contribuisce a migliorare la qualità dell’assistenza e delle cure e che può essere ulteriormente rafforzato. Proprio per questo nei mesi scorsi la Giunta ha approvato il modello organizzativo per l’implementazione del servizio, con l’obiettivo di allestire sul territorio 20mila postazioni informatiche dedicate alla telemedicina. Entro il 2025 vogliamo garantire la presa in carico di 12mila pazienti ad elevata complessità e fabbisogno assistenziale”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *