Sodi sporchi,maxi sequestro della Finanza nel Bolognese

Ci sono un’imbarcazione, una Porsche, diversi Rolex, quote societarie, immobili residenziali e commerciali e denaro contante negli oltre 2,5 milioni di euro di variazione patrimoniale che 14 pregiudicati ritenuti socialmente pericolosi non hanno dichiarato alla Guardia di Finanza.

Secondo la normativa antimafia, gli interessati tutti del Bolognese e già condannati con sentenze definitive per stupefacenti, rapine e altri reati contro il patrimonio, avrebbero dovuto segnalare alle Fiamme Gialle ogni cambiamento importante nei beni e nei soldi nella loro disponibilità ma non l’hanno fatto.

La Guardia di Finanza di Bologna che li monitorava se ne è però accorta comunque. Le indagini, coordinate dalla procura di Bologna che hanno previsto anche una serie di ricostruzioni patrimoniali, appostamenti, pedinamenti e perquisizioni, hanno portato gli investigatori alla conclusione che i beni e il denaro siano frutto di soldi sporchi. I 14 pregiudicati sono quindi stati denunciati e i militari hanno proceduto al momento a sequestri per 1,3 milioni di euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *