Cibo: “I gioielli di Lucrezia” l’ostrica dell’Emilia Romagna
I Gioielli di Lucrezia rappresentano il nuovo lustro delle eccellenze italiane, un’ostrica dal carattere nobile, ispirata ad una figura controversa
Leggi tuttoI Gioielli di Lucrezia rappresentano il nuovo lustro delle eccellenze italiane, un’ostrica dal carattere nobile, ispirata ad una figura controversa
Leggi tuttoDai colli bolognesi la rinascita del Violetto di San Luca: il carciofo è un nuovo presidio Slow Food dell’Emilia Romagna.
Leggi tuttoImparare a cucinare seguendo le ricette di famiglia, aggiustando dosi, sapori profumi. Sono sempre di più le persone che si
Leggi tuttoDal maestro pasticcere Gino Fabbri allo chef Gianfranco Vissani, ma anche il maestro della cucina Igles Corelli e nuove leve
Leggi tuttoSi chiamano Waffles e Mochi sono due simpatici pupazzetti colorati e sono i compagni di viaggio, per un giorno, di
Leggi tuttoNell’episodio dedicato alla regione Emilia-Romagna, in onda sabato 28 febbraio, Stanley Tucci racconterà la tradizione dell’Aceto Balsamico di Modena attraverso
Leggi tutto«Nell’anno del covid e delle nuove povertà, nell’anno che ci ricorda l’urgenza di una svolta concreta per la sostenibilità in
Leggi tutto