Sanita’: i Cau funzionano? Sembra di sì. Ecco i primi risultati
A 13 giorni dall’apertura, avvenuta lo scorso 1^ novembre, il CAU di Budrio,il primo Centro di assistenza urgenza inaugurato in
Leggi tuttoA 13 giorni dall’apertura, avvenuta lo scorso 1^ novembre, il CAU di Budrio,il primo Centro di assistenza urgenza inaugurato in
Leggi tuttoLa Regione Emilia-Romagna si fa carico del costo del glucagone spray Baqsimi, riclassificato dall’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, in fascia
Leggi tuttoValorizzare il ruolo dei medici in formazione specialistica che manifesteranno la volontà di lavorare nei Cau, i Centri di assistenza
Leggi tuttoEntro fine 2023 partono in Emilia-Romagna i primi 30 Centri di Assistenza e Urgenza (CAU), che fanno parte della più
Leggi tutto“Apprendiamo con grande dolore e amarezza la notizia della scomparsa di Giovanni Bissoni. Ci lascia un grande uomo e un
Leggi tuttoPrendi lo smartphone, lo specialista che ti segue legge gli esami che hai eseguito e modifica o conferma la terapia
Leggi tutto“Gli episodi di violenza che accadono nelle strutture sanitarie, Pronto soccorso in particolare, non devono avere nessuna tolleranza. Le Forze
Leggi tuttoRistrutturazione e adeguamento di Pronto soccorso ospedalieri; realizzazione di nuovi laboratori specialistici e reparti riabilitativi; potenziamento della banca regionale dei
Leggi tuttoPiù vicini al paziente per garantire cure, assistenza e servizi sempre più elevati. La Rete Oncologica ed Emato-oncologica regionale dell’Emilia-Romagna,
Leggi tuttoA lanciare l’allarme è oggi Raffaele Donini, assessore alla Sanità della Regione Emilia Romagna e coordinatore della commissione salute delle
Leggi tutto