Turismo: L’Emilia Romagna investe 30 milioni di euro per rilanciarlo

Si riaccendono le luci sul turismo emiliano-romagnolo. Frenata e penalizzata dall’emergenza Covid-19, l’industria turistica della Regione si prepara a ripartire all’insegna della sicurezza e della flessibilità, grazie a una nuova strategia della Regione – oltre 30 milioni di euro di investimenti in tre anni -, che parte dal mercato interno per poi guardare all’Europa.

Un investimento che consentirà di attivare un bando europeo sulla comunicazione per oltre 20 milioni di euro, anche grazie al contributo delle Destinazioni Turistiche, che garantirà campagne di promozione a tutto tondo su media tradizionali e digitali per il mercato italiano ed estero.Per la promozione triennale 2021-23 sono previsti 30 milioni di euro di risorse iniziali – 10 milioni all’anno – che saranno ulteriormente integrate da successivi investimenti da parte degli assessorati regionali.

Per il 2021 le azioni sono rivolte al mercato italiano e ai paesi europei di prossimità (Germania, Svizzera, Francia, Austria – Tirolo, Polonia e Russia), tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023 è prevista una graduale apertura ai mercati internazionali.

Riviera, città d’arte, Appennino, Motor e Food Valley, il benessere di Cammini, percorsi bike, escursionismo tra castelli e borghi si confermano gli asset al centro della strategia di promo-commercializzazione turistica, con un’offerta incentrata sulla ‘vacanza sicura’ e caratterizzata da nuovi protocolli di sicurezza, innovazione nelle proposte e flessibilità nei confronti del turista(anche con cancellazioni last minute).

E ancora i grandi eventi di sistema, a partire dal Motor Valley Fest 2021 che rientra nel progetto del Ministero degli Esteri e Ice Agenzia dedicato al Made in Italy. E poi i nuovi appuntamenti all’insegna dello sport – come il Circuito permanente del mondiale di ciclismo su strada e Via Romagna – del benessere – con il Wellness Valley Fest – e dell’enogastronomia – con la Food Valley – passando per gli oltre 50 appuntamenti di caratura nazionale e internazionale della Sport Valley.Apt Servizi in sinergia con le tre Destinazioni Turistiche (Emilia, Bologna Metropolitana e Modena, Visit Romagna), gli operatori regionali e i vettori che operano collegamenti internazionali (dai voli aerei al Treno Monaco-Rimini Deutsche Bahn) avvierà, inoltre, azioni di promozione sui media tradizionali (tv, radio e carta stampata) e sul web, per complessivi 20 milioni di euro.

Al centro delle campagne pubblicitarie ci saranno anche gli eventi celebrativi del 2021: dalle manifestazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri a Parma Capitale Italiana della Cultura 2020-2021, fino al centenario di Federico Fellini avviato lo scorso anno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *