Vaccini: domani al via le prenotazioni per gli over 50
Sono circa 320mila in Emilia-Romagna i cittadini nati tra il 1967 e il 1971 che da domani potranno prenotare la vaccinazione anticovid. Le candidature si potranno fare tramite il sito della Regione o tramite il medico di base. Le inoculazioni, invece, partiranno dalla prima settimana di giugno con un ritmo di 70mila vaccinazioni a settimana. “Siamo molto soddisfatti per la collaborazione che i medici ci hanno dato, ha detto l’assessore regionale alla sanità Raffaele Donini”. Ma a ieri molti medici lamentavano ancora la mancanza di informazioni circa le procedure da seguire. Questa mattina l’assessore durante la conferenza stampa sul piano vaccinale ha detto:”i medici di medicina di base che non sanno, vuol dire che in questi giorni hanno vissuto su Marte”.
Pronta la replica del Presidente dell’Ordine dei medici Luigi Bagnoli. “Ho grande rispetto delle istituzioni, dice, ma trovo questa frase offensiva. Se qualcuno dice di non aver capito, forse il problema è che qualcuno non è stato chiaro. E’ vero che siamo stati noi a proporci per la campagna vaccinale, ha proseguito, ma a ieri nessuno ci ha informato sulle procedure da seguire. Non voglio la rottura ma pretendo il rispetto” ha concluso Bagnoli.
Intanto l’Emilia-Romagna si conferma tra le regioni con i dati più alti sulla copertura vaccinale: gli over 80 che hanno ricevuto la prima dose sono il 90%, l’87% la seconda. Si registra anche un alleggerimento complessivo della situazione pandemica: l’Rt regionale è sceso a 0.89, in calo rispetto alla settimana precedente. L’incidenza su 100mila abitanti è di 95.88, anch’essa in calo. Infine, l’ass.Donini ha sottolineato che è stato concluso l’accordo con il Governo e le Regioni sulle modalità di accesso nelle Cra. Si potrà entrare in presenza di una delle seguenti condizioni: certificazione dello stato di completamento del ciclo vaccinale; guarigione da infezione da Sars-Cov 2 o esibizione di un test molecolare o antigenico rapido negativo nelle 48 ore precedenti.